CURRICULUM VITAE
ASSOCIAZIONE ATTIVAMENTE COINVOLTE ONLUS
- In corso
- 8 marzo 2010 Inaugurazione sede dello sportello d'ascolto per donne in difficoltà e vittime di violenza presso ex palazzo Comunale di Tropea (Largo Ruffa)
- 6 marzo 2010 Partecipazione al convegno "Sessualità e violenza" promosso dall'Associazione Antropos di Tropea, Sala Convegni Liceo Scientifico (Tropea)
- 4 marzo 2010 Giornata di studio sulla CEDAW, Istituto di Istruzione Superiore di Tropea
- 1-6 marzo 2010 Settimana della prevenzione della violenza sulle donne nelle scuole della Provincia di Vibo Valentia
- 27 Febbraio 2010 Partecipazione al convegno "Corpi in cerca d'autore" sul tema della prevenzione dei disturbi del comportamento alimentare, promosso in collaborazione con Inner Wheel, Museo Diocesano di Tropea 2009
- Novembre 2009 Campagna di sensibilizzazione "Donne senza voce ieri, donne senza paura oggi" promossa in collaborazione con Provincia di Vibo Valentia, Provincia di Catanzaro e Polizia di Stato Redazione di un opuscolo informativo sul reato di stalking, in lingua italiana e inglese, commissionato dalla Consigliera di parità della Provincia di Vibo Valentia
- 27-28 novembre 2009 Seminario giuridico "Dal maltrattamento allo stalking" accreditato presso il Consiglio dell'ordine degli Avvocati di Vibo Valentia, Biblioteca Comunale di Vibo Valentia
- 26 novembre 2009 Conferenza stampa e sottoscrizione protocollo con il Comune di Tropea
- 25 novembre Partecipazione al convegno in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne promossa dal Comune di Catanzaro Partecipazione TG Regione Calabria su RAI 3 in qualità di ente specializzato sul fenomeno della violenza di genere
- 1 luglio-31 agosto 2009 Collaborazione con l'associazione "Plurale Femminile" ed il "Tropea Film Festival" nell'ambito della campagna di sensibilizzazione 2009 "Dieci anni senza Anna"
- 3 luglio 2009 Partecipazione al Premio letterario Nazionale di Tropea e presentazione del libro di Teresa Scotti "Le ali spezzate. La tragica storia di Anna Morrone" e "I modelli sociali della violenza" (Franco Angeli Editore), Gruppo di ricerca "Violenza e modernità" Università Lumsa di Roma
- 2 luglio 2009 Giornata di studi "L'impegno contro la violenza alle donne dieci anni dopo la morte di Anna Morrone", Casa delle Culture (Cosenza)
- 29 giugno-12 luglio 2009 Allestimento mostra "I centri antiviolenza in Italia", Museo del Presente di Rende e Casa delle Culture (Cs)
- 9 maggio 2009 Convegno: "Bullismo", in collaborazione con la Cooperativa SocialVita e il Comune di San Ferdinando di Puglia (Fg)
- 21-26 aprile 2009 Partecipazione alla IX edizione della "Caravane du livre" attraverso la realizzazione del laboratorio di solidarietà "Uscire dalla violenza si può…Insieme" svoltosi in Figuig (Marocco)
- 18 aprile 2009 Conferenza sulla proposta di legge contro la violenza sulle donne in collaborazione con l'Association Amane pour le Dévelopment e l'Università di Marrakech
- 11 aprile 2009 La Campagna di sensibilizzazione "Uscire dalla violenza si può" è ospite del Circolo velico S.Venere di Vibo Marina, nell'ambito della premiazione delle regate 2008/2009
- Marzo 2009 Ideazione e presentazione del bando di concorso per la realizzazione del manifesto relativo alla seconda edizione della campagna di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne "La violenza in vacanza non ci va" rivolto agli studenti degli Istituti Superiori di Tropea, in collaborazione con CISOM
- Marzo 2009 Realizzazione della mostra "I centri antiviolenza in Italia": c/o Università di Tor Vergata (Roma), Associazioni Culturali (Roma), Archivio di Stato di Vibo Valentia
- 8 marzo 2009 Allestimento di stand per sensibilizzazione e diffusione di materiale informativo sulla tematica della violenza alle donne c/o centro commerciale "Vibo Center"
- 13 febbraio 2009 Convegno "Uscire dalla violenza si può" Analisi delle politiche di contrasto alla violenza di genere e metodologie di intervento presso l'Istituto professionale Paolo Calleri di Pachino
- 29 gennaio 2009 Promozione e partecipazione al convegno "Prevenzione nella donna", una sfida sin dall'adolescenza in collaborazione con Inner Wheel Club di Tropea 2008
- 29 novembre 2008 Giornata di sensibilizzazione per la lotta contro la violenza sulle donne promossa in collaborazione con l'Amministrazione Comunale di San Ferdinando di Puglia (Fg), con la Casa Internazionale delle Donne di Roma e con la Cooperativa SocialVita
- Novembre 2008 Realizzazione della mostra "I centri antiviolenza in Italia" c/o Centro culturale Polivalente San Ferdinando di Puglia (Fg)
- 22 novembre 2008 Ideazione e realizzazione della campagna di sensibilizzazione "Uscire dalla violenza si può" in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza alle donne 2008 in collaborazione con le Amministrazioni Provinciali di Vibo Valentia e di Catanzaro, con il Comitato P.O. dell'Ordine degli Avvocati di Vibo Valentia, con la Polizia di Stato unitamente ai Comuni di Tropea, Ricadi, Spilinga, Nicotera, Francavilla Angitola, Vazzano, Filadelfia, Pizzoni, Gerocarne, Rombiolo, Zambrone, Ioppolo, Stefanaconi Pizzo, Vibo Valentia, Drapia consistente in:
- Redazione periodica di articoli sulla violenza di genere pubblicati in diverse testate giornalistiche cartacee ed on line locali e nazionali
- Gestione di una rubrica mensile sul fenomeno della violenza di genere all'interno del periodico "La Piazza"
- Gestione sportello per donne in difficoltà e vittime di violenza presso ex Palazzo Comunale di Tropea (Largo Ruffa)
- Gestione sportello per donne in difficoltà e vittime di violenza presso il Centro Provinciale per il Sociale di Catanzaro
- Attività di ascolto e sostegno telefonico a donne vittime di violenza attraverso linea telefonica di aiuto (numero 389.64 64 224)
- Adesione alla campagna "Lavori in corsa" finalizzata alla conoscenza della CEDAW promossa da Pangea e Action Aid
- Adesione all'Osservatorio sulle donne in difficoltà e vittime di violenza dell'Istituzione di genere femminile della Provincia di Roma SOLIDEA 2010
- attivazione linea telefonica di aiuto
- conferenza stampa
- opuscolo informativo sul fenomeno della violenza di genere tradotto nelle seguenti lingue: inglese, francese, rumeno, albanese, arabo
- depliant informativo contenente indicazioni per donne che subiscono qualsiasi forma di violenza.
- Giugno/Settembre 2008 Ideazione e realizzazione mostra "I centri antiviolenza in Italia" (Comune di Tropea VV)
- Giugno/Settembre 2008 Ideazione e realizzazione Campagna di sensibilizzazione "La violenza in vacanza non ci va" (Comuni di Tropea-Ricadi VV)
- Marzo 2008 incontro di sensibilizzazione Liceo Classico "Galluppi" di Tropea in collaborazione con la Commissione Regione Calabria di P.O.
- Marzo 2008 Seminario giuridico sul reato di maltrattamento in famiglia rivolto ai dipendenti della Provincia di Vibo Valentia
- Dicembre 2007 Giornata di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne presso l'Istituto Superiore di Tropea nell'ambito del progetto "L'isola che non c'è" Educazione alla legalità
- Novembre 2007 Formazione per la realizzazione di uno sportello antimolestie presso l'Università della Calabria di Cosenza
- Novembre 2007 organizzazione della Giornata di sensibilizzazione in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne in collaborazione con l'Ufficio della Consigliera di Parità ed il Comitato P.O. della provincia di Vibo Valentia
- Settembre 2007 Manifestazione di sensibilizzazione "Confidenze" in collaborazione con la Commissione Regione Calabria di P.O. e l'Ufficio Consigliera di Parità della Provincia di Vibo Valentia
- Luglio/Settembre 2007 Mostra "I centri antiviolenza in Italia"
- Maggio 2007 convegno "La violenza contro le donne è reato contro i diritti umani" in collaborazione con l'Ufficio della Consigliera di Parità della Provincia di Vibo Valentia
- Maggio 2007 redazione di un opuscolo informativo contro la violenza di genere in collaborazione con l'Ufficio della Consigliera di Parità della Provincia di Vibo Valentia